
Progetto (en) Project
Cliente (en) Client
Luogo (en) Location
Area
Periodo (en) Time frame
Servizi (en) Services
Lo studio di fattibilità ha riguardato la possibilità di riconversione di una storica fabbrica metalmeccanica milanese, la Breda Energia, in un nuovo quartiere a destinazione multifunzionale a ridosso della ferrovia Greco Pirelli. Il progetto riguarda la rigenerazione urbana del lotto, all’insegna della sostenibilità ambientale dei nuovi edifici in un contesto in grande trasformazione limitrofo all’Università Bicocca ed all’area residenziale di Sesto. Nel nuovo Breda Urban Village sono stati collocati uno studentato da 600 posti letto, un edificio per residenze short term stay da 200 alloggi, aule e laboratori a servizio dell’università, spazi di ristoro, edificio sportivo con possibilità di piscina coperta, area ad uso ed interesse pubblico universitario e comunale. con una fascia di pubblici esercizi tangenziale all’ingresso. L’architettura prevede una nuova identità dei volumi multifunzione ed al contempo un mantenimento della archeologia industriale e una nuova caratterizzazione della struttura originale in acciaio, per enfatizzare la storia industriale del lotto.